Il nostro equipaggio ha effettuato una consegna del catamarano Bali 4.2 (42 piedi) dal porto storico di Tunisi, alle coste idilliache di Corfù. Navigare nel Mediterraneo, sereno e a volte impegnativo, ecco alcune boe di navigazione (suggerimenti) del nostro viaggio che potrebbero guidarvi senza problemi lungo questo percorso:

  • Percorso di volo: L’estate in Europa, soprattutto nel Mediterraneo, può essere un periodo difficile per i voli. Le nostre vele sono state impostate con collegamenti via Parigi, assicurando una rotta aerea più affidabile, anche se trafficata.
  • Porto a terra: La prenotazione anticipata dell’hotel è la migliore ancora a terra durante la vivace estate. Un autista locale, soprattutto se ha familiarità con i terreni greci, può essere un faro che vi guida comodamente fino al vostro alloggio.
  • Preparazione degli yacht: Assicuratevi che la vostra imbarcazione sia in grado di navigare al vostro arrivo. Un controllo accurato di tutti i sistemi di bordo e delle scorte può garantire una rotta regolare per il viaggio.
  • Formalità portuali: Informatevi presso l’autorità portuale per capire i protocolli di partenza e assicuratevi che tutti i documenti siano a posto prima di salpare.
  • Lavoro di squadra: Una stretta collaborazione con la fabbrica o il team di manutenzione assicura che il vostro yacht sia non solo pronto, ma anche in ottime condizioni di navigazione.
  • Supporto in mare: Sebbene tutti desideriamo un’assistenza rapida, la nostra esperienza con l’assistenza francese è stata tranquilla e spesso ci ha raggiunto solo al rientro in porto.
  • Navigare nel Mediterraneo: La navigazione è stata una deliziosa miscela di efficienza e tranquillità, con lo yacht che navigava con grazia nell’azzurro del Mediterraneo.
  • Bilancio e preparativi: Lo yacht era ben preparato, ma il nostro cliente ha scelto di regolare le vele del budget, installando alcune attrezzature in Grecia dopo la consegna.
  • Pausa a Malta: Un breve soggiorno non programmato a Malta ha visto il nostro cliente ungherese unirsi a noi, aggiungendo un nuovo capitolo alla nostra storia di consegne.
  • Consegna puntuale: Nonostante i vari elementi, il catamarano è stato consegnato tempestivamente, pronto a solcare le acque greche sotto il nuovo comando.

Ogni consegna di uno yacht tunisino è un viaggio unico, un mix di pianificazione meticolosa e adattamento al mare e alle circostanze in continua evoluzione. Che le vostre vele possano sempre prendere il vento e la vostra bussola puntare al vero, che vi guidi attraverso i vostri racconti di crociera nel vasto e bellissimo Mediterraneo, Mediterraneo.

passaggio marittimo di consegna dello skipper Tunisia - Grecia

Una rapida navigazione nelle acque tunisine a bordo di BALI 4.2

Il nostro recente viaggio di consegna dello yacht a bordo del BALI 4.2 è stato a dir poco un sogno nautico. Navigando nelle ipnotiche acque tunisine, non solo abbiamo potuto ammirare la bellezza del mare, ma anche le lontane e pittoresche vedute della Sicilia e di Malta, che adornavano il nostro passaggio come lontani gioielli del Mediterraneo. Il viaggio, anche se veloce a causa dei tempi stretti, è stato un mix perfetto di velocità e tranquillità. Con le vele del BALI 4.2 che catturavano i venti deboli e leggeri, abbiamo navigato senza problemi, sempre pronti ad affrontare qualsiasi tempo che il mare ci avrebbe riservato. Il nostro percorso è stato fermo e diretto, assicurando una consegna tempestiva, ma i ricordi delle acque azzurre e delle terre lontane rimangono caldi nella nostra mente.

Ai nostri membri dell’equipaggio dedicati ed esperti

La vostra competenza e il vostro cameratismo sono stati il vero vento dietro le nostre vele. La vostra disponibilità ad abbracciare il viaggio, adattandovi al passaggio rapido e senza scali, ha garantito non solo il successo della nostra consegna, ma ha anche arricchito il viaggio con racconti ed esperienze condivise. Se desiderate condividere le vostre esperienze, i vostri ricordi o semplicemente riallacciare i rapporti, sentitevi liberi di contattare direttamente il Capitano. Python a kapitanpyton@gmail.com. Che le nostre strade possano incrociarsi in futuri progetti di consegna di yacht in Tunisia. Fino ad allora, buon vento e mare calmo a tutti voi!

Esplorare i mari aperti con il catamarano Bali 4.2

Intraprendete un viaggio dove il mare incontra la raffinatezza con il catamarano Bali 4.2, un capolavoro nautico realizzato dal rinomato designer Xavier Faÿ, con il prestigioso marchio BALI CATAMARANS. Il Bali 4.2 non è solo un’imbarcazione, ma uno spazio lussuoso dove i velisti possono immergersi in un’esperienza nautica senza precedenti. Il Bali 4.2 è stato meticolosamente progettato con l’obiettivo primario di fornire spazi abitativi ampi e aperti, assicurando ai velisti la possibilità di utilizzare la propria barca al massimo delle sue potenzialità. L’innovativa costruzione si distacca dai modelli convenzionali presenti sul mercato, offrendo una superficie di coperta sbalorditiva di 79,2 m² (852 piedi quadrati). Si tratta di circa il 10% in più rispetto ai concorrenti della stessa categoria, per garantire che ogni viaggio venga affrontato con comfort e libertà di movimento.

Consegna SevenSeas Bali 4.2

Brochure e specifiche tecniche

Per coloro che desiderano approfondire le specifiche del Bali 4.2, è possibile scaricare la brochure del produttore, che fornisce una panoramica completa di ciò che questo magnifico catamarano ha da offrire.

Inoltre, per gli appassionati di tecnica che desiderano esplorare le specifiche tecniche dettagliate del Bali 4.2, è disponibile un documento dedicato che fornisce approfondimenti sulla sua costruzione, sulle sue caratteristiche e sulle sue capacità.

 

Il catamarano Bali 4.2 è la testimonianza di un design nautico innovativo, che unisce ampi spazi abitativi a una costruzione robusta per offrire ai velisti un’esperienza di navigazione unica e arricchita. Sia che stiate navigando in mari tranquilli o esplorando coste frastagliate, il Bali 4.2 è il vostro compagno di avventure, promettendo affidabilità, comfort e un tocco di lusso in ogni miglio nautico.